Con la terapia manuale e la massoterapia vengono trattati disturbi comuni come lombalgia, cervicalgia, mal di schiena e disfunzioni muscolo scheletriche (es. ernie e protrusioni discali, limitazioni articolari, spasmi e contratture muscolari, tendiniti ed infiammazioni muscolari, tendinee e legamentose), ma è anche possibile riarmonizzare l’equilibrio e le forze muscolari prevenendo così danni secondari causati da atteggiamenti scorretti.
La terapia manuale e la massoterapia sono molto importanti per ridurre dolore ed impotenza funzionale dovuti a disfunzioni corporee.
Spesso queste tecniche vengono utilizzate come unico metodo di trattamento in quanto, una volta ridotto il sintomo, si pensa di averne risolto anche la causa.
Fondamentale è invece vedere la terapia manuale come una delle componenti della pratica riabilitativa che può efficacemente ridurre i sintomi patologici come il dolore ma che spesso non è sufficiente ad evitare il ripresentarsi della disfunzione.
La presa in carico globale della persona infatti deve avere come obiettivo il comprendere le cause primarie della disfunzione e non limitarsi a trattare il sintomo.
Il Centro Fisioterapico Milano offre pacchetti di sedute e trattamenti personalizzati che legano trattamenti manuali a sedute di fisioterapia attiva volti a rinforzare il complesso muscolo-scheletrico spesso deficitario e responsabile delle disfunzioni e dei dolori.